✅ Riduzione del mal di schiena, inclusi mal di schiena cronici, ernie del disco, sciatalgia, lombalgia e dolori alla parte superiore o inferiore della schiena.
✅ Alleviamento del dolore cervicale, compresi tensione muscolare al collo, torcicollo, rigidità e dolore alle spalle e al collo.
✅ Miglioramento del dolore articolare, coinvolgendo articolazioni come spalle, gomiti, polsi, ginocchia e altre articolazioni del corpo.
✅ Riduzione del mal di testa e dell’emicrania, compresi mal di testa tensione, emicranie ricorrenti o persistenti.
✅ Alleviamento dei disturbi muscolari, come tensioni muscolari, spasmi, contratture muscolari e fibromialgia.
✅ Guarigione e recupero più rapido dalle lesioni sportive, traumi muscolari o articolari derivanti dall’attività sportiva o dall’esercizio fisico.
✅ Miglioramento dei problemi posturali, come scoliosi, iperlordosi, ipercifosi e altre deviazioni dalla normale postura.
✅ Riduzione dei dolori articolari, inclusi artrite, artrosi e dolori articolari cronici.
✅ Miglioramento dei problemi digestivi, come dispepsia, stipsi e sindrome del colon irritabile.
✅ Alleviamento dei problemi respiratori, come asma, bronchite, problemi di respirazione o affanno.
✅ Miglioramento dei disturbi del sonno, come insonnia, difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno.
✅ Miglioramento dei problemi circolatori, inclusi edema, gonfiore agli arti e disturbi della circolazione sanguigna.
VALUTAZIONE OSTOPATICA
Durante la prima visita Osteopatica si esegue una raccolta dati del paziente e successivamente si effettuano una serie di test specifici, per rilevare le disfunzioni Osteopatiche primarie responsabili della “causa primaria” del dolore. Verranno ricercate le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
VALUTAZIONE POSTURALE COMPUTERIZZATA
Durante la prima visita valutativa si considerano e analizzano tutti quegli atteggiamenti posturali in disequilibrio responsabili dell’origine delle problematiche dolorose. Con questo sistema di valutazione computerizzato, diventa semplice e veloce rendersi conto dei propri squilibri posturali in modo oggettivo per andare a trattarli in maniera specifica!
BONUS: REPORT BASATO SUL PROTOCOLLO OSTEOSPACE SULLE 7 POSTURE DISFUNZIOGNOMICHE
Una volta individuata e trattata la causa primaria che altera la postura, consegnamo al paziente un report fotografico personalizzato con le foto del prima e del dopo trattamento, scattate fotogramma per fotogramma da fotocamere digitali. Con questo sistema di valutazione della postura, diventa semplice e veloce comunicare con il paziente quale sia l‘origine e la causa della sua problematica, così che si renda conto immediatamente delle proprie asimmetrie o squilibri Posturali in modo oggettivo.
ESPLORA IL PERCORSO VERSO IL BENESSERE: DECIDI CON IL PROFESSIONISTA IL TUO CAMMINO TERAPEUTICO PERSONALIZZATO!
Dopo la visita sarà possibile decidere insieme al professionista/Operatore se continuare il percorso terapeutico e fare un ciclo di 2-3 trattatamenti Osteopatici (non inclusi nella promozione) per risolvere la propria problematica dolorosaotogramma da fotocamere digitali.
Laureato in Scienze Motorie e dello Sport, presso l’Università di Torino e successivamente terminato il percorso di studi, presso la scuola Siotema (Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali) nel 2013 si è regolarmente iscritto al R.O.I. (Registro Osteopati Italiani), che ne garantisce la qualità sull’operatore e la congruità del percorso formativo di studi; nel 2015 continua il percorso formativo triennale iscrivendosi presso il centro studi Synapsy di Busto Arsizio prendendo il diploma nel 2018 di Massoterapista Mcb, figura inquadrata nelle arti ausiliarie delle professioni sanitarie e abilitante all’esercizio della professione.
Già da diversi anni il D.O. Massimo Grasso è presente nel panorama Osteopatico Saviglianese dove ha aperto privatamente nel 2012 il primo Studio Osteopatico OsteoSpace in Via Torino 91 a Savigliano. Successivamente l’esperienza accumulata sul campo nell’ambito del Fitness e degli sport di squadra lo porta a seguire, come consulente esterno dello staff sportivo, diverse società sportive calcistiche e di pallacanestro e a collaborare con molte Strutture e Centri Sportivi della zona del Saviglianese e nel territorio del Cunese.
Parallelamente ha continuato gli studi di specializzazione con numerosi corsi post graduate, successivi al diploma, integrando le proprie conoscenze Osteopatiche/Posturologiche e affinando le proprie abilità tecniche manuali in ambito dei trattamenti strutturali, mio-fasciali e somato-emozionali; permettendogli così di creare una metodica lavorativa efficace e innovativa, denominata Normalizzazione Posturale.
il metodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE ® è un metodo fondato su basi scientifiche e pratiche, risultati da anni di studi, che unisce l’approccio metodologico Osteopatico “CLASSICO”, basato sui principi dei suoi fondatori; con quello della Posturologia “MODERNA”, in modo da integrare due approcci valutativi e operativi di trattamento, diversi ma complementari tra di loro, in un’unico approccio metodologico terapeutico.
> Percentuale di efficacia del trattamento manuale è del 98%, in genere raggiunta dopo 2 o al massimo 3 sessioni
> Prevenzione e miglioramento generale della postura corporea
> Diversi tipi di approccio manuale (osteopatia strutturale, osteopatia fasciale, osteopatia viscerale, osteopatia craniale)
Nel nostro metodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE ® l’approccio “Osteopatico Posturologico” integra la valutazione Osteopatica indagando l’origine dei meccanismi neuro-fisiologici che se alterati determinano degli squilibri posturali (disfunziognomica), cioè l’insieme di tutti quegli atteggiamenti posturali “forzati” che strategicamente mantengono un individuo in “equilibrio” in posizione eretta e che determinano adattamenti e compensi corporei causando una postura fisiologicamente non corretta e quindi originando disfunzioni somatiche e dolore.
L’OsteoSpace Group è costituita da una rete di operatori sanitari specializzati in tecniche osteopatiche e posturologiche, che operano in centri privati Affiliati e/o Centri sportivi/Palestre convenzionate a livello Nazionale.
Nei nostri centri operano professionisti Osteopatici esperti del settore in grado di offrire un servizio di Osteopatia e Posturologia di massima qualità e efficienza per i propri pazienti.
Il nostro obiettivo è quello di diventare Leader nel settore dell’Osteopatia e Posturologia ed essere un punto di riferimento per i consumatori primari/pazienti e per i professionisti della terapia manuale.
Via Torino, 91
12038 Savigliano (CN)
E-mail: info@osteospacegroup.it
Pec: osteospacegroupsrl@pec.net
P.iva: 04017190044
Rea: CN 330545
© copyright Osteospace Group 2023
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre questo sito non è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc - This site is not a part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, This site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK, Inc.